top of page

Piani alimentari personalizzati

20200214_141428%20(1)_edited.jpg
Ad ognuno il suo piano alimentare!


   Una delle parole sicuramente di grande attualità è la biodiversità o diversità biologica, intesa come  "ogni tipo di variabilità tra gli organismi viventi, compresi, tra gli altri, gli ecosistemi terrestri, marini e altri acquatici e i complessi ecologici di cui essi sono parte; essa comprende la diversità entro specie, tra specie e tra ecosistemi".

   E' chiaro che in questa variabilità rientra anche l'uomo, ognuno di noi è unico sia dal punto di vista genetico, ma anche emotivo, comportamentale e relazionale. Nessuno di noi è uguale ad un altro.

Allora lo stesso piano alimentare potrà andare bene per più persone? 

Ovviamente no!

  Un piano alimentare studiato da un un professionista serio e preparato dovrà essere personalizzato, cucito su misura come un abito. Dovrà tener conto di numerosi fattori come l'anamnesi personale e familiare, le abitudini alimentari e comportamentali, la vita sociale, le caratteristiche genetiche, i gusti personali, l'attività lavorativa e tanto altro ancora.

 Credo molto nell'approccio olistico, che comprenda la globalità dell’individuo con tutte le sue sfaccettature: ognuno di noi è speciale ed unico allo stesso tempo ed è fondamentale personalizzare lo stile alimentare.

Programmi alimentari personalizzati per:

  • sovrappeso

  • obesità

  • diabete di tipo 2

  • insulino-resistenza

  • ipertensione

  • dislipidemie

  • malattie gastro-intestinali

  • celiachia

  • sindrome premestruale

  • amenorrea ipotalamica

  • gravidanza e allattamento

  • menopausa

  • percorsi di PMA

  • fibromialgia

bottom of page